- Home/
- Blog/
- Gli Effetti dell'acido ialuronico
                        	  
Gli Effetti dell'acido ialuronico
                              
                        	   
					
                   
							                         
                       
                          
                           
							
	Chiunque si interessi e faccia ricerche sulla cura della pelle, si imbatterà sicuramente in articoli che parlano di prodotti a base di acido ialuronico, e di quanto siano fantastici e miracolosi, senza però avere informazioni esaustive a riguardo.
	
		Cos’è nello specifico l’acido ialuronico?
	
	
	In realtà l’acido ialuronico non è un recente scoperta o chissà quale segreto nascosto, si tratta infatti di un uno dei componenti fondamentali del tessuto connettivo. 
L’acido ialuronico è presente nella pelle naturalmente. Questa sostanza è un polisaccaride naturale, presente in gran quantità tra le cellule della pelle e le fornisce elasticità, compattezza e volume.
	
	
	
		Se questa sostanza è presente naturalmente nella pelle, perché abbiamo bisogno di cosmetici con acido Ialuronico?
	
	
	La produzione di acido ialuronico diminuisce con l’avanzare dell’età, per questo la pelle diventa meno liscia e morbida. Ecco spiegata la differenza di aspetto tra la pelle di un bambino e quella di un anziano. A questo punto come è possibile donare nuovamente idratazione e morbidezza alla pelle? Semplicemente utilizzando una crema o un filler a base di acido ialuronico.
	
	
		Effetti dei cosmetici a base di Acido Ialuronico?
	
	
	Cosa si ottiene utilizzando dei 
cosmetici con acido ialuronico:
	
		- 
			Correggere inestetismi della pelle tipici dell’invecchiamento cutaneo, come rughe leggere, profonde e piccole depressioni.
- 
			Conferire pienezza e volume a labbra sottili.
- 
			Correggere le righe d’espressione, zampe di gallina, rughe gabellari.
- 
			Volumizzare gli zigomi cadenti (utilizzare dosi di acido ialuronico concentrate).
- 
			Correzioni di esiti cicatriziali post-traumatici e chirurgici.
 
	Applicato sulla cute crea una barriera che ostacola l’evaporazione dell’acqua nell’epidermide. Inoltre, catturando l’umidità nell’aria aumenta l’idratazione superficiale della pelle. Questo processo gonfia la pelle formando una riserva d’acqua e riempiendo i solchi come le rughe con un effetto filler, rendendole meno evidenti.