<strong>COMPOSIZIONE:</strong>
<ul>
<li>
Glucosamina solfato 300 mg</li>
<li>
Condroitina solfato 200 mg</li>
<li>
Hapagophytum procubens (Artiglio del diavolo) 4:1 Radice E.S. 125 mg</li>
<li>
Boswellia serrata ( Boswellia), tit. 65% in ac. Boswellici resina E.S. 125 mg</li>
<li>
Acidi grassi Omega 3 100 mg</li>
<li>
Methyl Sulphonyl Metano (MSM) 50 mg</li>
<li>
Acido Ialuronico 15 mg</li>
<li>
Urtica dioica (Ortica) foglie E.S. 7,5 mg</li>
<li>
Vitamina E (RDA 100%) 6,5 mg</li>
<li>
Collagene idrolizzato 2 mg</li>
<li>
Capsula di gelatina alimentare 115 mg </li>
<li>
Magnesio solfato q.b.</li>
</ul>
<br />
<strong>DESCIZIONE DELLE ATTIVITA' DEI COMPONENTI:</strong> <br />
<br />
<strong>ACIDO IALURONICO:</strong> Nella matrice amorfa di un tessuto connettivo l'acido ialuronico si occupa di mantenerne il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità, poiché si dispone nello spazio in una conformazione aggregata incamerando così un notevole numero di molecole d'acqua. È anche in grado di agire come sostanza cementante e come molecola anti-urto nonché come efficiente lubrificante (es. nel liquido sinoviale) prevenendo il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici.<br />
<br />
<strong>GLUCOSAMINA SOLFATO</strong>: è il più importante componente delle cartilagini. È un importante lubrificante delle articolazioni e un valido aiuto per il liquido sinoviale.<br />
<strong>CONDROITINA SOLFATO:</strong> è un derivato della GLUCOSAMINA, con una azione marcata sull’elasticità del tessuto connettivo MSM (MetylSulfonilMetano): è la forma naturale e biodisponibile dello zolfo. Noto è il suo effetto antiinfiammatorio soprattutto a livello delle articolazioni e della pelle. <br />
<strong>MSM</strong> (Meti Sulfonil Metano) derivato dello zolfo organico, realmente blocca i segnali del dolore dalla periferia a l sistema nervoso centrale. MSM inoltre sembra ridurre l'infiammazione, aumentare il flusso del sangue e ridurre gli spasmi dolorosi del muscolo.<br />
<br />
<strong>ARTIGLIO DEL DIAVOLO</strong>: l'artiglio del diavolo è una pianta originaria del Sud Africa. Questo nome particolare deriva dai piccoli uncini presenti sul frutto della pianta.<br />
I componenti attivi dell’artiglio del diavolo sembrano essere gli arpagosidi, che si trovano nella radice secondaria <br />
L’artiglio del diavolo proviene in maggior parte dalla Namibia e in minima parte anche dal Sud Africa e dal Botswana.<br />
L’artiglio del diavolo è stato utilizzato per secoli in Africa per curare la febbre, l’artrite reumatoide, pancreas, stomaco e intestino. <br />
Viene anche utilizzato per migliorare la digestione, poiché si dice che il sapore amaro del te all’artiglio del diavolo stimoli i succhi gastrici.<br />
Tradizionalmente viene impiegato per il mal di schiena, per i dolori al collo, l’artrite reumatoide, l’artrite ossea e la tendinite.<br />
<br />
<strong>BOSWELIA SERRATA:</strong> Si tratta di una pianta originaria dell’India e della Cina, che produce una caratteristica resina oleosa giallo-bruno, ricca in numerose sostanze con notevoli proprietà terapeutiche, primi tra tutte gli acidi boswelici. A questi si deve l’azione antireumatica ed antinfiammatoria che rende questa pianta utile nel trattamento di numerosi disturbi quali l’artrite reumatoide, l’osteoartrite, la spondilite cervicale, oltre che altre affezioni di natura infiammatoria e a carattere cronico quali la colite ulcerosa, le affezioni del tratto urogenitale, la gotta, l’asma bronchiale e l’enfisema polmonare.<br />
<br />
<strong>URTICA DIODICA:</strong> sin dall’antichità sono conosciute le proprietà terapeutiche dell’ortica, che negli ultimi decenni la scienza è andata confermando. Ricca di vitamine, ferro, flavonoidi e carotenoidi, l’ortica, sotto forma di ESTRATTO SECCO, può essere di grande aiuto in modo naturale. Depurativa, diuretica, antinfiammatoria, ricostituente, rimineralizzante, è utile per curare numerose malattie, sia acute che croniche. L’ortica è efficace in caso di stati anemici, disturbi dei reni e della vescica, ipertrofia prostatica, malattie reumatiche, artrite e artrosi, dermatiti ecc.<br />
<br />
<strong>VITAMINA E O TOCOFEROLO:</strong> è una delle sostanze più attive contro i radicali liberi derivanti dall'ossigeno (quindi anche l'anione superossido). Utile nella prevenzione dell'arteriosclerosi, efficace nelle malattie cardiovascolari, fondamentale nella prevenzione del cancro, indispensabile per il corretto funzionamento dei muscoli, migliora il sistema immunitario, necessaria per una adeguata funzionalità dell'apparato riproduttivo.<br />
<br />
<strong>ACIDI GRASSI OMEGA 3 (o PUFA n-3)</strong> sono una categoria di acidi grassi essenziali (come gli Omega 6), indispensabili per il corretto funzionamento dell'organismo. Sono noti soprattutto per la loro presenza nelle membrane cellulari e per il mantenimento della loro integrità. Talvolta sono raggruppati come vitamina F.<br />
<br />
<strong>Studi e ricerche</strong><br />
In un lavoro di recente pubblicazione dai ricercatori di Parigi, la Condroitina solfato è stata somministrata a 40 soggetti con la osteoartrite del ginocchio per 12 settimane ad un dosaggio di 1200mg/day. <br />
Alla conclusione dello studio, 99% dei soggetti ha mostrato una riduzione significativa dei sintomi clinici ed ha migliorato la mobilità. <br />
<br />
Similmente, in una revisione recente delle prove cliniche sulla <strong>GLUCOSAMINA</strong> e sulla <strong>CONDROITINA</strong> i ricercatori dell'università di Cleveland, Ohio hanno esaminato i risultati di 13 studi clinici.<br />
Tutti questi studi hanno riferito della efficacia e della sicurezza dei trattamenti.<br />
Alcuni di questi studi hanno provato che la glucosammina può essere superiore al buprofen. <br />
I dosaggi usati negli studi erano 1500mg di GLUCOSAMINA SOLFATO e 1200mg di CONDROITINA SOLFATO.<br />
<br />
Nel 1997 ricerche scientifiche nell'Oregon hanno indicato che il <strong>MSM</strong> ha dato dei risultati uguali agli infiammatori non steroidei.<br />
L'esperto di MSM (MetilSulfonilMetano) ed il critico medico per il giornale dell'associazione medica americana (JAMA), Stanley il W. Jacob, M.D., suggerisce che MSM realmente blocca i segnali del dolore dalla periferia a l sistema nervoso centrale. <br />
Il MSM inoltre sembra ridurre l'infiammazione, aumentare il flusso del sangue e ridurre gli spasmi dolorosi del muscolo. <br />
Il Dott. Jacob suggerisce di cominciare con una di 2g di MSM al giorno.