Vedi Carrello 0
Tot. € 0,00

Password dimenticata?

Sconti fino al 50%

Spedizione Gratuita "standard"
Per ordini superiori ai 50 Euro

Più di 200.000 clienti soddisfatti
Leggi testimonianze

Carpe Diem Free - Apparecchiatura per test dello stress ossidativo

Informazioni su Carpe Diem Free - Apparecchiatura per test dello stress ossidativo

Questo prodotto non è più disponibile. Contattaci ora se vuoi acquistare prodotti simili, oppure prova a fare nuove ricerche direttamente qui nel nostro sito.

:

Produttore:

#No brand

CARPE DIEM è il nuovo fotometro dedicato per la valutazione biochimica dello stress ossidativo e per l'esecuzione delle più comuni indagini di laboratorio. 
Il nuovo strumento , rispetto alla precedente versione (FREE), si contraddistingue per il design tutto "made in Italy", per la migliore ergonomicità e per il potenziamento di alcune funzioni, come la centrifugazione (prima separata, ora incorporata).

NASCE LA REDOXOMICA. 
Dopo la genomica e la metabolomica, la REDOXOMICA. L'anteprima, la scorsa settimana, a Genova, nel corso del simposio sullo stress ossidativo, organizzato - con il patrocinio dell'Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo - nell'ambito del Convegno Nazionale "AQUA" dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI). La presentazione ufficiale il prossimo 12 dicembre, a Coruna (Galizia, Spagna) nel contesto del "First Meeting of the World Association of Genomic Medicine" e della "IIIrd EUROSPES ANNUAL CONFERENCE", che quest'anno reca come sotto-titolo "Medicina genomica e farmaco-genomica".

Sfide future per una medicina personalizzata nell'Unione Europea". I tempi sono maturi - ha rilevato il dr. Eugenio Luigi Iorio, presidente dell'Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo, nella veste di membro del comitato d'onore dell'importante evento - per l'integrazione della genomica e della metabolomica con l'analisi dello stress ossidativo. E sarà proprio la REDOXOMICA a fare da trait-d'union fra le diverse discipline che da anni, ciascuna dal proprio punto di vista, ma in maniera purtroppo slegata, studiano il bilancio ossidativo nell'Uomo e negli Animali.

 


Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Hai prodotti nel carrello.

Continua gli acquisti Completa l'acquisto




Continua gli acquisti Vai ai Preferiti


Segnalazione di Errore

X