OTIHYAL è un Rivitalizzante a base di acido ialuronico per uso intradermico. Contiene contiene il sale sodico dell’acido ialuronico, altamente purificato e con un peso molecolare intorno i milione di Dalton, ovvero molto vicino al peso molecolare naturale dell’acido ialuronico endogeno, totalmente biocompatibile.
DESCRIZIONE: l’acido ialuronico (HA) è un polisaccaride presente naturalmente nell'organismo umano, la cui funzione principale consiste nel mantenere una corretta idratazione dei tessuti, grazie all'intrinseca capacità di legare una grande quantità d’acqua.
Il sale sodico dell’acido ialuronico è formato da catene ripetute di unità disaccaridiche di N-acetilglucosamina e glucuronato di sodio, e rappresenta una componente fondamentale della matrice extracellulare della maggior parte dei tessuti, inclusa la pelle.
OTIHYAL è costituito da una soluzione fisiologica tamponata di acido ialuronico.
L’acido ialuronico utilizzato e ottenuto per via fermentativa e non ha subito processi chimici di modifica.
OTIHYAL contiene il sale sodico dell’acido ialuronico, altamente purificato e con un peso molecolare intorno i milione di Dalton, ovvero molto vicino al peso molecolare naturale dell’acido ialuronico endogeno; è sicuramente importante garantire un’adeguata scelta del peso molecolare dell’acido ialuronico e avvicinarsi ai peso molecolare naturale dell’acido ialuronico endogeno, poiché in questo modo, si rende il prodotto totalmente biocompatibile.
Gli altri componenti del prodotto sono: cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua, per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI: OTIHYAL interviene:
nel processo fisiologico di invecchiamento della pelle, tra i cui effetti si annoverano l’ispessimento dello strato corneo (ruvidità e minore luminosità della pelle) e l’alterazione delle fibre elastiche del derma (rughe);
nel processo di riparazione del tessuto dermico, nei casi di esiti cicatriziali in seguito a traumi cutanei superficiali (es. cicatrici da acne e varicella)
Le proprietà viscoelastiche e idratanti dell’acido ialuronico, unite alla possibilità di mantenere tale acido a livelli adeguati nei tessuti cutanei, consentono la reidratazione dei tessuti stessi e permettono di creare la condizione ottimale per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento cutaneo e favorire un rimodellamento del tessuto con conseguente effetto correttivo degli esiti cicatriziali della cute.
L’acido ialuronico possiede inoltre un ruolo all’interno della matrice extracellulare crea le condizioni fisiologiche per la proliferazione, la migrazione e la organizzazione della componente cellulare dermica.
Inoltre, la somministrazione per via intradermica di OTIHYAL e quindi la sua azione a livello del derma e non dell’epidermide, consente di apportare direttamente nel tessuto da trattare una quantità di acido ialuronico ottimale per contrastare l’azione citotossica del radicali liberi sui fibroblasti, garantendo l’efficacia dell’intervento preventivo e correttivo di tipo medico estetico
L’acido ialuronico utilizzato per OTIHYAL è prodotto per biosintesi da un substrato naturale senza ulteriori trasformazioni chimiche, per questo motivo OTIHYAL presenta un’eccellente biocompatibilità e il suo impiego a livello dermico consente l'integrazione dell’acido ialuronico ridotto e modificato a causa del processo fisiologico di invecchiamento della pelle o in seguito a traumi cutanei superficiali
CONCENTRAZIONI DISPONIBILI:
Otiyal 0,8 (0,8% ) - 8mg/1 ml Acido ialuronico sale sodico: indicata, per il mantenimento dell’effetto correttivo del trattamento.
Otiyal 1,6 (1,6%) - 16 mg/1 ml Acido ialuronico sale sodico: indicata per i! ciclo iniziale di trattamento di superfici estese e cute sottile e delicata.
Otiyal 2,0 (2,0% )- 20 mg/1 ml Acido ialuronico sale sadico: indicata per il ciclo iniziale di trattamento prevalentemente del viso.
ASSEMBLAGGIO DELLA SIRINGA:1. Inserire il supporto impugnatura spingendo fino a perfetto incastro nella flangia della siringa.
2. Inserire l’ago di diametro compreso tra 27 e 30 G.
Per un uso sicuro di OTIHYAL, è importante che l’ago sia correttamente assemblato come spiegato dalle istruzioni seguenti.
A. Svitare con cautela il cappuccio dalla punta della siringa, prestando particolare attenzione per evitare il contatto con l'apertura.
B. Afferrare con delicatezza la protezione dell’ago e montare l’ago sull’attacco luerlock, avvitando saldamente fino ad avvertire una leggera contropressione per assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del liquido durante la somministrazione.
ISTRUZIONI PER L’USO:Si consiglia di effettuare un ciclo iniziale di tre sedute di trattamento, ad intervalli di una settimana l’una dall’altra, seguito eventualmente da sedute mensili di mantenimento.
Iniettare OTIHYAL a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi.
iniettare OTIHYAL per via intradermica con tecnica lineare o a microponfi (picotage) livello medio profondo.
CONFEZIONI DISPONIBILI : Confezione contenente una siringa preriempita, monouso, da 1 ml